
L'ACR quest'anno si impegna ad elaborare una proposta formativa che parte dal vissuto di , e in particolare dai desideri che i ragazzi si portano dentro, desideri che li possono rendere felici e in armonia con le persone che hanno accanto, instaurando così relazioni sempre più importanti, significative e durature, anche con i nuovi compagni con cui intraprendono questo nuovo cammino. Per ogni educatore, allora, risulta importantissimo accorgersi chiedono di sentirsi riconosciuti per quello che sono, con la loro storia, le loro emozioni, i loro errori e desideri.
Obbiettivi dell'anno:scegliere il gruppo come luogo di crescitariuscire ad instaurare buone relazioni con i propri compagni di camminoSaper coltivare i propri desideri sapendo selezionare quelli più importanti da quelli superfluiriconoscere che la felicità vera è caratterizzata da scopi ricchi di significato e non si raggiunge attraverso oggetti o cose superflueconoscere Gesù e la sua storia, individuando le fasi più significativeattuare gli atteggiamenti di: disponibilità verso il prossimo, condivisione con il gruppo, partecipazione nelle attività e accoglienza con del "diverso" conoscere cos'è la Pacericonoscere come dono prezioso le persone che ci sono accanto e scegliere con loro le strade giuste da percorrererispondere con gioia all'invito di Gesù ad essere suoi fratelliimparare a fidarsi degli altri e di Gesùmettere in gioco tutto se stesso per il bene degli altri
Ciao Alice, trovo molto interessante il tuo blog perchè hai dato alcune informazione importanti sull Acr soprattutto a chi di essa sa poco niente come me.. fin poco tempo fa,infatti, pensavo fosse una cosa così "campata in aria"... complimenti per il lavoro che fai e per la volontà che ci metti perchè io personalmente non avrei tempo e modo di fare quello che fai tu.. Ciao!!
RispondiElimina